Il giornalismo investigativo e il giornalismo dei dati sono pilastri del giornalismo contemporaneo. E futuro. Accompagnano e rappresentano l’evoluzione della professione giornalistica verso una sempre maggiore profondità di analisi e responsabilità sociale; ne rispecchiano il rigore metodologico e l’uso dell’evidenza fattuale come base per la narrazione. Se il giornalismo investigativo è da sempre considerato una delle forme più pure e nobili di questo mestiere, quello dei dati si è affermato con crescente importanza in risposta alle nuove esigenze di un’informazione approfondita e contestualizzata, esigenza supportata dalla disponibilità di enormi quantità di dati e di strumenti di analisi sempre più potenti.
Il giornalismo investigativo mira a portare alla luce verità scomode e fatti nascosti, spesso di interesse pubblico, con l’obiettivo di promuovere la trasparenza e il senso di responsabilità delle istituzioni, aziende e individui. Come ha scritto David Kaplan, direttore del Global Investigative Journalism Network, il giornalismo investigativo è un cane da guardia essenziale per la democrazia poiché consente di vigilare sui poteri forti e di offrire ai cittadini uno sguardo indipendente e critico sugli eventi.
Il giornalismo dei dati si concentra sull’analisi di grandi quantità di informazioni per identificare modelli, anomalie e tendenze da interpretare e riportare al pubblico. Nate Silver, autore di The Signal and the Noise sostiene che viviamo in un’era in cui i dati sono accessibili in quantità mai viste prima. Il giornalismo dei dati risponde proprio all’esigenza di tradurre queste informazioni in conoscenze comprensibili, pertinenti e utili.
Leggi qui — gratuitamente — le pagine iniziali del libro.
Il libro è disponibile solo in formato cartace e può essere acquistato su Amazon.
Per acquistarlo puoi anche contattami via e-mail: paolo@paolocasciatopubblicazioni.it
Titolo dell’opera: Dove si cela la verità. Le nuove frontiere dell'inchiesta: il giornalismo investigativo e il giornalismo dei dati
Autore: Paolo Casciato
Pagine: 264
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo di copertina: Euro 16,50
Codice ISBN: 9798346991014
Acquistabile su Amazon con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente.