Perché la vita non è una torta? Immagina di preparare una torta. Hai una ricetta chiara, ingredienti precisi e un processo definito; segui i vari passaggi e ottieni una torta deliziosa. La vita invece non si svolge in un modo così lineare né esiste una ricetta universale per il successo o la felicità. Neanche gli “ingredienti” della nostra vita sono tutti prevedibili o controllabili.
Questo è il significato del titolo del libro, e del libo: la vita è complessa, imprevedibile; richiede molto più di semplici istruzioni da seguire. Per tacere degli ingredienti che spesso si rivelano difficili da reperire o incredibilmente costosi — anche a livello personale — da ottenere e conservare.
Ecco alcune delle riflessioni che ci aiuteranno a orientarci in questo nostro percorso: 1. La vita è complessa e imprevedibile; 2. Non esiste una ricetta universale; 3. La torta della vita richiede adattabilità e resilienza; 4. Le competenze relazionali sono fondamentali; 5. Impariamo a definire obiettivi chiari e raggiungibili; 6. Determinazione e costanza sono imprescindibili.
Non esistono ricette preconfezionate per il successo individuale, personale e professionale ma con le giuste competenze, con obiettivi chiari e con una buona dose di determinazione e costanza riusciremo a creare una vita che rispecchi veramente i nostri desideri e aspirazioni.
Dedichiamo a questo obiettivo la lettura, attiva, delle pagine di questo libro. Pronti?
Leggi qui — gratuitamente — le pagine iniziali del libro.
Il libro è disponibile solo in formato cartace e può essere acquistato su Amazon.
Per acquistarlo puoi anche contattami via e-mail: paolo@paolocasciatopubblicazioni.it
Titolo dell’opera: La vita non è una torta
Autore: Paolo Casciato
Pagine: 148
Anno di pubblicazione: 2024
Prezzo di copertina: Euro 16,50
Codice ISBN: 9798340699398
Acquistabile su Amazon con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente.