C'è qualcosa di straordinario in un cane.
Non si tratta solo del suo scodinzolare gioioso o del suo sguardo affettuoso e caldo e carico di fiducia; è la sua capacità di vivere con una saggezza così naturale che se riuscissimo a coglierla appieno potrebbe rivoluzionare il nostro modo di essere. Questo libro parte proprio da lì: dall’osservazione di un modello di vita semplice, autentico e profondamente connesso. E no: questo non è un manuale per cinofili.
Vivi come un cane è un’esortazione, un auspicio, un incoraggiamento, un percorso. Il cane è un esempio, una metafora vivente di principi che possiamo applicare alle nostre vite per ritrovare serenità, equilibrio e significato. In un mondo che spesso ci spinge verso l’eccesso, l’accumulo e la superficialità il cane ci invita a rallentare, a vivere con leggerezza, a tornare all’essenza delle cose.
Facciamo subito chiarezza: non troverai qui una esaltazione romantica del cane come simbolo astratto.
Questo libro è un viaggio concreto nei principi che il cane sembra incarnare: la semplicità come scelta di vita, la capacità di vivere nel momento presente, la gioia delle piccole cose, il valore dell’autenticità e delle relazioni sincere. E sì, parleremo anche di gratitudine, resilienza, leggerezza, e di come affrontare un mondo sempre più complesso senza perdere di vista ciò che conta davvero.
Se ti stai chiedendo: perché dovrei leggere un libro che parla del cane come modello di vita? La mia risposta è questa: perché facendolo la tua vita potrebbe diventare più serena, più ricca di significato, più piena di gioia autentica.
Leggi qui — gratuitamente — le pagine iniziali del libro.
Il libro è disponibile solo in formato cartace e può essere acquistato su Amazon.
Per acquistarlo puoi anche contattami via e-mail: paolo@paolocasciatopubblicazioni.it
Titolo dell’opera: Vivi come un cane. La via efficace per la felicità consapevole.
Autore: Paolo Casciato
Pagine: 574
Anno di pubblicazione: 2025
Prezzo di copertina: Euro 26,50
Codice ISBN: 9798302941923
Acquistabile su Amazon con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente.